Anche quest’anno, ad Ottobre, è partita la campagna nazionale di vaccinazione antinfluenzale per la stagione 2024/2025 che prevede la vaccinazione stagionale offerta gratuitamente a tutti i donatori di sangue!
I mesi invernali coincidono con un periodo di picco influenzale a causa del quale, spesso, vengono messe a rischio le donazioni di sangue, rendendo necessaria quindi una contromisura cautelativa: offrire la vaccinazione gratuita anche ai donatori di sangue, contribuisce da diversi anni a contenere il problema.
Vi informiamo che nelle giornate di donazioni di:
DOMENICA 10 Novembre 2024
DOMENICA 15 dicembre 2024
sarà possibile somministrare il vaccino anche ai DONATORI che non effettueranno la donazione contestuale.
Durante emergenza COVID-19 abbiamo ricevuto rigide disposizioni di regolarizzare gli accessi alle donazioni esclusivamente su prenotazione; vi ringraziamo per aver risposto intanto in maniera massiccia e continua ma soprattutto per aver apprezzato la scelta della prenotazione, che permette una gestione migliore da parte nostra e anche per voi scegliere una porzione della mattinata per donare vi permette di evitare attese oltre il tempo che vi eravate proposti.
Avendo ricevuto apprezzamenti per la gestione delle prenotazioni e anche per agevolare la gestione logistica della associazione, abbiamo deciso di rendere la prenotazione obbligatoria anche per il futuro. Vi chiediamo pertanto di aiutarci e aderire con questa nuova modalità estremamente veloce.
Serve solamente uno smartphone con accesso al web e niente altro., oltre ovviamente ai vostri dati quali telefono mobile e e-mail. Non serve scaricare alcuna app, il sistema è cloud-based.
avrete immediato accesso al modulo prenotazione. La registrazione sul cloud non è necessaria per la prenotazione ma se intendete farla, per il futuro non avrete più alcun bisogno di inserire i vostri dati personali, già disponibili per le prenotazioni future. Cliccando su PRENOTA ORA avete accesso al calendario con evidenziata la prossima data utile. Basta scegliere l’orario di vostro gradimento e compilare i campi con i vostri dati. Dopo aver dato il vostro consenso al trattamento dei dati, cliccando su PRENOTA ORA concluderete la procedura. Riceverete una e-mail riepilogativa; la prenotazione sarà successivamente confermata da noi e una volta processata riceverete un altro messaggio con la conferma definitiva. Non cestinate l’e-mail, in quanto contiene il link per eventualmente cancellare la prenotazione fino al giorno precedente la donazione. (Potete visionare la privacy policy di Avis Varazze aprendo il link internet relativo). Stiamo integrando la procedura anche con eventuale invio di SMS la giornata precedente, come promemoria del vostro appuntamento.
Il sistema permette la prenotazione anche di data successive alla giornata prossima di donazione, fino a circa 2 mesi dopo la data corrente.
Questa modalità di prenotazione ci aiuterà tantissimo, naturalmente c’è sempre la possibilità di presentarsi direttamente in sede ma in tal caso dovrete attendere il primo orario disponibile, oltre le prenotazioni correnti.
Il modo migliore per ricevere informazioni o comunicare con noi è l’e-mail [email protected] . Vi aspettiamo anche per qualsiasi domanda anche nelle giornate di donazione, sarete i benvenuti.
Verrà comunque sempre mantenuto il sistema di chiamata via SMS; vi avvisa che siete disponibili per tornare ad effettuare la donazione. Ora tramite un semplice click potete provvedere in maniera completamente autonoma.
In ultimo non dimenticate di accedere periodicamente al sito web www.avisvarazze.org ove inseriamo le ultime notizie riguardanti la associazione e anche quelle provenienti dagli organi superiori.
Per coloro che desiderano effettuare la prova di idoneità, possono utilizzare il sistema ma inseriscano nelle NOTE : Si RICHIEDE ESAME DI IDONEITA’
Vuoi avere informazioni aggiornate sul TEST SERIOLOGICI ? Leggi le Q & A
Ti aspettiamo a donare.
Fino a data da destinarsi effettueremo solo donazioni e/o idoneità esclusivamente su prenotazione.
I donatori periodici che hanno ricevuto la convocazione sono invitati a telefonare al numero fisso 019-9246352 per fissare l’orario di prelievo. oppure compilare il form della PRENOTAZIONE.. Si prega cortesemente di chiamare dopo le ore 20, grazie.
Il bisogno di sangue non si ferma mai: ogni giorno 1.800 persone necessitano di trasfusioni per poter sopravvivere. Perciò è importante dare il proprio contributo anche e soprattutto nei momenti di difficoltà come questo.
Nonostante il coronavirus l’appello che Avis fa è chiaro: vieni a donare sangue e plasma.
Il sangue è sicuro
Non ci sono evidenze scientifiche che dimostrino la trasmissione del coronavirus attraverso le trasfusioni di sangue ed emocomponenti.
Donare è sicuro
Il Centro Nazionale Sangue – la massima autorità italiana sul sistema sangue del Ministero della salute – sta invitando tutte le unità di raccolta a effettuare la prenotazione delle donazioni di sangue e plasma, prendendo contatti telefonici con i donatori per conoscere il loro stato di salute e per sapere se hanno mai avuto contatti con persone affette dal virus.
Tutte le Avis su territorio nazionale stanno rispondendo benissimo programmando le donazioni, al fine di evitare assembramenti e contatti con altre persone. Il sistema è semplice: prenotazione, gestione dell’attesa e della donazione in piena sicurezza.
All’accettazione saranno applicati criteri restrittivi ad evitare la presenza nel locale di più persone. Potrebbe essere necessaria anche attesa se saranno presenti più persone contemporaneamente.
Criteri di sospensione
Le misure per la prevenzione della diffusione del coronavirus prevedono tre casi in cui bisogna aspettare 14 giorni prima di poter donare:
Se siamo entrati in contatto con soggetti risultati positivi al tampone;
Se abbiamo contratto il virus, siamo guariti e/o abbiamo completato l’eventuale terapia farmacologica;
Quando rientriamo da un soggiorno nella Repubblica Popolare Cinese.
Qualche piccolo consiglio per essere tutti più sicuri
Lavati spesso le mani
Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
Evita abbracci e strette di mano
Mantieni, nei contatti sociali, una distanza interpersonale di almeno un metro
Rispetta semplici regole di igiene respiratoria: se devi starnutire e/o tossire, copriti bocca e naso con un fazzoletto, evitando il contatto delle mani
Non scambiare con altre persone bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva
Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
Non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico
Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
Usa la mascherina solo sospetti di essere malati o se presti assistenza a persone malate
Domenica 8 dicembre 2019 è prevista l’ultima donazione del 2019 presso AVIS VARAZZE.
Una occasione per poter dedicare una mezzora del proprio tempo per una giusta causa.
Ci avviamo a prepararci per le festività natalizie, facciamo in modo che anche altri possano ricevere qualcosa da parte nostra.
Vi attendiamo numerosi anche per porgerVi i nostri migliori auguri a voi e alle vostre famiglie.
Per coloro che intendono avvicinarsi e avere informazioni sarà nostra cura accoglierVi e chiarire ogni vostro dubbio.
Ricordiamo che coloro che intendono poi donare il sangue, la prima volta sarà effettuato il solo prelievo al fine di stabilire l’idoneità della persona e poter quindi garantire un percorso salutare per il donatore e per il ricevente.
Effettuare una colazione leggera senza latte creme e zuccheri. Vanno benissimo tea, 1-2 biscotti, spremute, caffè.
I risultati degli esami vi saranno recapitati al domicilio e la prossima volta potrete finalmente effettuare la vostra prima donazione !
Il 2019 ci porta a regolarizzare la figura delle associazioni no profit che passano da ONLUS a ODV (Organizzazioni di volontariato) La AVIS nazionale durante la recente assemblea nazionale ha approvato il nuovo statuto per le sedi comunali, provinciale e regionali.
Tali statuti devono essere ratificati e approvati dalla assemblea straordinaria dei soci, che nel nostro caso sarà contestuale alla ordinaria.
L’appuntamento è previsto per il giorno:
GIOVEDI 14 febbraio 2019 ore 20.45 in sede Via Carducci 11 – Varazze
Data l’importanza dell’argomento confidiamo in una vostra presenza.
E’ convocata per il giorno 14 febbraio 2018 alle ore 7.00 in prima convocazione e in seconda convocazione alle ore 20.45 con qualsiasi numero di intervenuti, l’assemblea STRAORDINARIA e ORDINARIA che si terrà presso la sede AVIS di Via Carducci 11, VARAZZE, con il seguente: