Loading....

Categoria: Blog

AVIS in visita dal gruppo Agesci VARAZZE 1

 

Ieri 7 marzo 2025 grazie all’iniziativa del nostro consigliere Davide Galliano, abbiamo avuto l’onore di ospitare un incontro con i capi scout del Varazze 1. Questo evento ha rappresentato un’opportunità preziosa per sensibilizzare i giovani scout sull’importanza del dono del sangue e sul ruolo fondamentale dell’AVIS.

Fulvio Galliano, Gianmario D’Ormea, Veronica Martini e M.Cristina Ferrara  con grande passione e competenza, hanno illustrato cosa sia l’AVIS e quali siano le modalità di donazione del sangue. Hanno spiegato come l’AVIS sia un’organizzazione non lucrativa che opera in Italia impegnata nella raccolta di sangue e emocomponenti, fondamentale per curare numerose patologie e garantire la sopravvivenza di molte persone ogni giorno.

Gli scout, alcuni dei quali già donatori, hanno dimostrato un sincero interesse per gli argomenti trattati, mostrando una maturità e una consapevolezza che è stata veramente ammirevole. Questo incontro ha rappresentato un momento di crescita e di sensibilizzazione per tutti i partecipanti, e speriamo che possa aver lasciato un’impronta positiva e duratura.

Un sentito ringraziamento va a chi ha contribuito a realizzare questo incontro e a tutti coloro che hanno partecipato a questa bella serata. La collaborazione tra le nostre organizzazioni è un esempio concreto di come il volontariato possa unire le persone e promuovere valori importanti come la solidarietà e l’altruismo. Questo evento è stato un passo significativo verso la costruzione di una comunità più consapevole e impegnata nel dono del sangue, un atto che salva vite ogni giorno.

La PLASMAFERESI da marzo 2025 nella vostra sede AVIS di Varazze !!!

Cari donatrici e donatori:

E’ con vero piacere che comunichiamo che dal mese di marzo 2025, nella giornata di domenica prevista per la consueta donazione, sarà possibile effettuare anche la donazione di PLASMA. 

La donazione di plasma rappresenta un gesto di grande valore per la comunità, contribuendo a salvare vite e a fornire supporto a pazienti con diverse necessità mediche.
Il plasma, che è la parte liquida del sangue, è fondamentale per la produzione di diversi farmaci e per trattare condizioni come ustioni gravi, disturbi della coagulazione e malattie ematologiche.

Nei contenuti sottostanti trovi tutte le info necessarie che ti servono.
 
Abbiamo dotato la nostra sede di una nuova poltrona esclusiva per questo servizio, che viene effettuato insieme alla consueta donazione di sangue. Per la perfetta gestione della donazione un infermiere esclusivo è a disposizione per questo servizio.
 
In conclusione, la donazione di plasma è un’opzione preziosa e accessibile per molte persone, in particolare per le donne con valori di emoglobina bassa. Sostenere queste iniziative non solo aiuta i pazienti bisognosi ma promuove anche una cultura della solidarietà e della salute nella comunità locale.
 
Non resta che attendere le nostre donatrici e i donatori per una nuova esperienza in AVIS.

Approfondisci i dettagli sulla donazione di Plasma

La donazione di plasma è particolarmente vantaggiosa per i donatori che presentano valori di emoglobina più bassi, una condizione comune tra molte donne. Infatti, a differenza della donazione di sangue intero, che può ridurre ulteriormente le riserve di ferro nel corpo, la plasmaferesi permette ai donatori di mantenere un equilibrio migliore.
Durante la procedura, solo il plasma viene prelevato e le cellule del sangue vengono restituite al donatore, rendendo il processo meno pesante e favorendo un recupero rapido.
Inoltre, il plasma donato viene utilizzato per produrre plasmaderivati essenziali, come l’albumina e i fattori della coagulazione, che sono cruciali per il trattamento di malattie come emofilia e per pazienti sottoposti a interventi chirurgici o che ricevono terapie oncologiche.
 

Per le donne che spesso affrontano carenze di ferro a causa di mestruazioni o gravidanze, la donazione di plasma offre una soluzione sicura. Questa modalità di donazione è progettata per essere più leggera e consente un intervallo minimo di soli 14 giorni tra una donazione e l’altra, permettendo così una maggiore frequenza rispetto alla donazione di sangue intero.

Per i residenti a Varazze, avere accesso a una sede locale rappresenta un notevole vantaggio. La possibilità di donare senza dover viaggiare fino a Savona non solo risparmia tempo ma rende anche l’intero processo più accessibile.
AVIS Varazze organizza raccolte regolari e offre un sistema di prenotazione semplice, facilitando così la partecipazione alla donazione.

La donazione di plasma dura circa 40-50 minuti.
Vengono effettuali 5-6 cicli di prelievo del sangue, esso viene centrifugato e da qui viene catturata la parte liquida del sangue, appunto il plasma che viene raccolto in una apposita sacca. Dopo ogni ciclo la parte ematica viene restituita al donatore. Una volta completata la sacca, al donatore viene infusa una soluzione fisiologica per compensare la perita di liquidi. A questo punto la donazione termina.

La prenotazione può essere effettuata su RESERVIO con le consuete modalità già a vostra conoscenza.
Sarà vostra cura scegliere il servizio PLASMAFERESI. Gli orari sono 7.30 – 8.40 – 9.50 

Si richiede la massima puntualità per il vostro appuntamento in quanto il servizio è destinato solo a Voi.

 

La donazione di plasma NON deve sostituire quella di sangue, piuttosto magari tra 2 donazioni di sangue sarebbe utile effettuare una donazione di plasma.

Ecco gli intervalli di tempo tra le varie donazioni:

Indichiamo i suggerimenti del Centro Trasfusionale per agevolare la Tua donazione di Plasma:

  • Il giorno prima della donazione bevi abbondantemente almeno 2 Lt di acqua.
  • La mattina prima della donazione oltre alla colazione leggera consueta, bevi ancora mezzo litro di acqua

 L’idratazione adeguata aiuta a mantenere una buona circolazione sanguigna, facilitando il processo di donazione e riducendo il rischio di capogiri o svenimenti, Grazie  !!

Calendario donazioni 2025

Gentili donatori, è stato preparato il nuovo calendario donazioni per l’anno 2025.
Abbiamo mantenuto le consuete domeniche (la seconda data del mese) mentre sono state apportate modifiche alle dati di alcuni venerdì dell’anno, che sono stati ridotti dal nostro ente superiore (AVIS Provinciale) per ottimizzare le giornate di donazione con pochi donatori presenti.

La modifica principale è stata la variazione dell’orario di  inizio, portato ora alle ore 7,30.

Come di consueto le date sono state anche inserite nel sistema cloud RESERVIO che permette la vostra prenotazione ONLINE ormai consolidata da tempo.

Potete scaricare il calendario a questo indirizzo.

 

AVIS presente al Varazze Adventure Festival 2024

In occasione delle 3 giornate previste per la manifestazione all’aria aperte Varazze adventure festival, nel giorno 1-2-3 novembre 2024, anche AVIS ha partecipato con il suo punto di ritrovo promuovendo la cultura della donazione di sangue[/vc_column_text]

Nell’occasione abbiamo preparato dolci di pasta frolla con ambientazione “Halloween”, che abbiamo venduto ai presenti dietro a una offerta per la nostra associazione.
Venerdì sabato mattina abbiamo avuto il piacere di ricevere in visita anche il nostro Sindaco Pierfederici insieme a parte della amministrazione locale, che ringraziamo.
Non manca in conclusione di salutare e ringraziare anche i promotori della bella iniziativa all’aria aperta, graziata anche con giornata bellissime soleggiate a ancora calde.
Grazie a tutti

Vaccino antinfluenzale gratis per i donatori di sangue

Cari donatori,

Anche quest’anno, ad Ottobre, è partita la campagna nazionale di vaccinazione antinfluenzale per la stagione 2024/2025 che prevede la vaccinazione stagionale offerta gratuitamente a tutti i donatori di sangue!

I mesi invernali coincidono con un periodo di picco influenzale a causa del quale, spesso, vengono messe a rischio le donazioni di sangue, rendendo necessaria quindi una contromisura cautelativa: offrire la vaccinazione gratuita anche ai donatori di sangue, contribuisce da diversi anni a contenere il problema.

Vi informiamo che nelle giornate di donazioni di:

DOMENICA 10 Novembre 2024

DOMENICA 15 dicembre 2024

sarà possibile somministrare il vaccino anche ai DONATORI che non effettueranno la donazione contestuale.

 

Cosa fare per prenotarsi ???

  1. Inviando una email a : [email protected]
  2. Inviare un messaggio WHATSAPP direttamente dalla homepage del sito web
  3. Inviare un messaggio WHATSAPP al 3703624029

Almeno 1 settimana prima delle 2 date previste indicherete il vosto Nome/Cognome e una delle 2 date scelte per la somministrazione.

Una valida occasione per non dipendere anche dall’eventuale arrivo del vaccino presso il vostro medico curante magari ancora non disponibile.

 

 

AVIS Varazze alle SCURSE di Casanova 2024

Anche quest’anno la nostra sezione sarà lieta di partecipare alla manifestazione organizzata da ANSPI Casanova denominata “Sciu e zu pe scurse de Casanova”. 

I giorni previsti sono venerdì 5 e sabato 6 luglio 2024, orario a partire dalel 19; ritrovo in Piazza Casanova da dove partirà la consueta navetta che porterà i partecipanti all’inizio della camminata in Via Peana.

La nostra proposta sarà

  • Sangria
  • Bruschetta alla Nutella
  • Spumante

Speriamo che il tempo sia favorevole a tutta la manifestazione e nella speranza di accogliervi in tanti vi aspettiamo… 
AVIS Varazze

Back To Top